A.A.A. Cercasi banche in Provincia dell’Aquila Dovremmo esordire con “noi lo avevamo detto”. Lo avevamo detto che ai grandi gruppi bancari non interessano più...
Cgil: “Urgente reagire a derive neofasciste con atti chiari” “Abbiamo assistito, in questi giorni, all’ennesima dimostrazione del declino sociale e culturale che stiamo attraversando. Non è ammissibile che...
Cgil: drammatici i numeri della povertà in Provincia dell’Aquila In provincia dell’Aquila, il tema della povertà ha oramai assunto toni drammatici. A dirlo sono il segretario della Cgil, Francesco Marrelli,...
I drammatici dati dell’abbandono bancario in provincia dell’Aquila Da almeno 3 anni, come Fisac e CGIL L’Aquila, stiamo evidenziando i danni dell’abbandono bancario sul nostro territorio attraverso...
BPER: bene la sede in centro storico, ora aspettiamo le assunzioni Veder riaprire il portone della storica sede della Cassa di Risparmio, dopo oltre 12 anni di chiusura, è un...
“Proposte per una legge quadro”. L’Aquila, 9/7/2021 Venerdì 9 luglio, a partire dalle ore 10, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, si...
Cgil lancia la ‘Carovana dei Diritti’ in provincia dell’Aquila “Abbiamo scelto la ‘Carovana dei Diritti’ per praticare un nuovo modello di azione sindacale che si richiama alla formula di ‘Sindacato di Strada’ e...
Politica, Banche, Imprese: tutti facciano la loro parte per il rilancio del Paese Uno studio del CNA, pur esprimendo apprezzamento per le agevolazioni introdotte dal “Decreto Liquidità, evidenzia come, a distanza di...
CGIL AQ: preoccupanti i dati sullo spopolamento in Provincia Se i dati pubblicati dall’Istat sulla diminuzione della popolazione nel nostro Paese sono sconfortanti, quelli relativi alla sola provincia...
Perché le banche non vogliono più finanziare le aziende aquilane? Relazione introduttiva al convegno “Il credito bancario in provincia dell’Aquila a 10 anni dal sisma” tenutosi lo scorso 28...