La discriminazione lavorativa delle donne durante il fascismo
Nel regime fascista le donne furono discriminate durante il periodo lavorativo: la perdita d’importanza della donna fu accompagnata dall’istituzionalizzazione della sua inferiorità attraverso una serie di provvedimenti che la espellevano... Continua
Tutte le novità del nuovo DPCM di Gennaio
Arriva l’ok del Presidente Conte al nuovo DPCM di Gennaio: ecco tutte le nuove disposizioni per la gestione dell’emergenza contagi da Covid-19. Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo... Continua
Legge 104: trasferimenti e scelta sede di lavoro
Coniugare le esigenze familiari con quelle lavorative è un'impresa difficile per tutti, ma lo è ancora di più per i lavoratori che assistono familiari disabili e per gli stessi lavoratori... Continua
Centrati i target dell’accordo sindacale, il gruppo recluta ulteriori mille persone rispetto alle previsioni iniziali. Messina: «Ricambio generazionale decisivo» Intesa Sanpaolo procederà a ulteriori mille assunzioni, in aggiunta alle 2.500 già previste dall’accordo sindacale del...
Una nuova luce illumina da qualche giorno i portici, appena riaperti dopo la ristrutturazione post sisma, del palazzo ex Carispaq in corso Vittorio Emanuele. Da qualche giorno è stato infatti aperto un bancomat della Bper...
Durante la call di martedì scorso , dopo aver perso tempo lavorativo per apprendere quali registi maggiormente aggradino al nostro A.D., ci è stato ripetuto, con un certo fastidio, che gli ispettorati principali sono chiusi...
SIGLATO ACCORDO DI INTEGRAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTENIMENTO ED IL CONTRASTO AL VIRUS COVID-19 RIGUARDANTI IL PERSONALE ADDETTO ALLE ATTIVITA’ ESTERNE Oggi si è svolto in videoconferenza l’incontro sul tema della ripresa delle attività...
ABI e Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin in data 8 gennaio hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, al Ministro della Salute, al Ministro del Lavoro...
Il 2020 si è rivelato un anno nefasto per il mondo intero, non serve neppure dirlo. Per colpa di nessuno certamente, se non di una epidemia terribile che si è abbattuta sul mondo in modo...
Dal 1° gennaio 2021 entra in vigore la 2ª delle tre tranche di aumenti previste dall’accordo di rinnovo del CCNL 19 dicembre 2019; che per il livello medio del 3A4L sono stati previsti nelle...
L'accordo sottoscritto il 30 dicembre 2020 sulla cessione di rami di aziende a BPER rappresenta un risultato importante non solo per le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nell’operazione, ma per l’intero settore bancario. Come illustriamo...
PENSI di aver contratto una malattia professionale... HAI SUBITO un infortunio sul lavoro ... SAI COSA fare? GUIDA PER I LAVORATORI PRESENTAZIONE Esistono sempre difficoltà operative che mettono in estrema...
Finalmente sono arrivati i vaccini e con loro la speranza di recuperare una parvenza di normalità nella nostra vita di tutti i giorni. Come noto non sarà previsto alcun obbligo di vaccinarsi. Ma chi scegliesse...